SOCIABILITY

/SOCIABILITY
SOCIABILITY 2018-09-11T11:23:19+00:00

Il progetto SociABILITY è un progetto Erasmus+ KA1 VET e si rivolge a 150 neo diplomati provenienti dagli Istituti scolastici membri del consorzio IPSSS DE AMICIS, IISS VIA ASMARA 28 (Villa Paganini), IISS PIAGET-DIAZ che hanno conseguito un diploma in servizi socio-sanitari e permetterà loro di sfruttare un’esperienza di tirocinio internazionale come forma di ulteriore qualifica delle proprie competenze professionali, che ne favorisca il riconoscimento anche formale all’interno delle politiche sociali ed educative in Italia, aumentandone così l’occupabilità.

Il progetto prevede l’inserimento presso diverse strutture che si occupano di animazione socioculturale, formazione, servizi sociali ed educativi rivolti a minori, adolescenti, giovani, migranti, disabili, soggetti svantaggiati, donne in difficoltà, adulti, anziani. I partecipanti potranno sperimentare e approfondire competenze e conoscenze legate alle seguenti figure professionali:

  • Educatore
  • Animatore socioculturale
  • Operatore giovanile
  • Educatore sportivo
  • Operatore di ludoteca
  • Operatore sociale

Nell’arco dei 2 anni di progetto, le mobilità dei neodiplomati saranno divise in 4 macroflussi, 3 nel 2018 (Marzo, Giugno, Ottobre) e 1 nel 2019 (Marzo). Prima di ogni flusso di mobilità si svolgerà un corso di formazione pre-partenza. La mobilità all’estero avrà la durata di 30 giorni. I paesi di destinazione internazionali saranno: Portogallo, Spagna, Francia, Romania, Polonia e Regno Unito.

  • Sviluppare nuove competenze tecnico-professionali nel settore dell’animazione socioculturale, dei servizi sociali ed educativi
  • Integrare la formazione nell’istruzione attraverso un’esperienza “on the job”
  • Favorire il confronto tra la propria realtà locale e quella di altri paesi nel campo dei servizi sociali, dell’animazione socioculturale e dell’educazione
  • Sperimentare metodologie e strumenti per l’animazione socio-culturale impiegati in altri paesi EU
  • Sviluppare competenze linguistiche e interculturali
  • Sviluppare competenze trasversali particolarmente importanti nel settore a cui si riferisce la presente proposta quali la capacità di lavorare in gruppo, autonomia, adattamento e tutte le soft skills necessarie nell’inserimento di un mercato del lavoro sempre più esigente rispetto all’adattabilità dei lavoratori
  • Sviluppare competenze di auto-imprenditoria

In questa stessa pagina, nella sezione RISORSE, sono riportati tutti i documenti da leggere attentamente e da compilare per partecipare alla selezione:

  • Bando per la selezione dei partecipanti (da leggere attentamente)
  • Modulo di candidatura (allegato 1 al bando)
  • Profilo motivazionale (allegato 2 al bando)
  • Dichiarazione di accettazione delle condizioni del tirocinio (allegato 3 al bando)
  • Modello di contratto di tirocinio (da leggere – allegato 4 al bando)
  • Tirocini disponili nei vari flussi

SOCIABILITY: PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO AL 30 MAGGIO 2018

E’ PROROGATA la scadenza del terzo bando per la selezione dei candidati al progetto SociABILITY rivolto a giovani neodiplomati (anno scolastico 2017-2018) degli indirizzi socio-sanitari delle scuole IISS Piaget-Diaz, IPSSS De Amicis, IISS Via Asmara 28 (Villa Paganini) di Roma.

La nuova scadenza per presentare le candidature è il 30 MAGGIO 2018.

I tirocini si svolgeranno nel mese di Ottobre 2018, Novembre 2018 e Marzo 2019 in 6 paesi diversi (Spagna, Francia, Regno Unito, Romania, Portogallo, Polonia).

Cliccando su questo link è possibile accedere alla pagina web dedicata al progetto dove si può scaricare il testo del bando e i moduli per candidarsi: http://www.replaynet.eu/it/node/50